Un indimenticabile week end

I protagonisti del Rovigo GAA Rounders International 2018 (c) Giampaolo Defanti

A poco più di quattro giorni dalla chiusura dell’evento sportivo che ha dipinto con una pennellata di colore internazionale questa calda estate 2018, andiamo a raccogliere quanto ci ha lasciato questa prima edizione, che viste le premesse avrà certamente un seguito, della Rovigo GAA Rounders International Cup – Trofeo Agora Sport Online, il torneo di questo sport antenato del baseball che ha visto protagoniste le squadre BSC Rovigo, Ascaro Rovigo GAA ed i confermatissimi pluri campioni d’Irlanda del club The Heath GAA, uno dei club che hanno contribuito a scrivere la storia moderna Continua a leggere

Rovigo capitale europea del Rounders

La diaspora irlandese, soprattutto quella rivolta verso gli Stati Uniti, ebbe inizio fin dall’era pioneristica del grande Paese del Nord America e toccò il suo picco massimo tra il 1845 ed il 1846 in concomitanza con la Grande Carestia irlandese, causata dalla peronospora, un fungo che distrusse tutto il raccolto di patate, tubero che era alla base della povera alimentazione dell’epoca e che mise definitivamente in ginocchio una popolazione già provata dai tanti problemi sociali legati anche alla scellerata politica economica messa in piedi dal, sempre mal digerito, dominio britannico. Fu un vero e proprio esodo tant’è vero che oggi si stima che negli Stati Uniti d’America vivano un numero di persone di origine irlandese 10 volte superiore a quelle residenti nell’Isola di Smeraldo.

Chi cercò fortuna oltreoceano, fin dal XVIII secolo, portò con sè le tradizioni della propria terra forse per sentirsi ancora un po’ a casa nonostante le durissime condizioni di vita trovate nel “nuovo mondo”. Feste oggi tanto gettonate come Halloween e sport come il Baseball, definito a ragione “The American pastime”, non sono nient’altro che l’evoluzione di Continua a leggere

Arriva dal cuore d’Irlanda l’assalto alla Rovigo Gaa Rounders International Cup

The Heath GAA Rounders

Percorrendo la M50 South in uscita da Dublino e seguendo le indicazioni per Limerick/Cork/Waterford, si imbocca la M7, l’arteria autostradale che attraversa l’Irlanda nella regione delle Midlands. Proseguendo in direzione sud-ovest, dopo un’ora ed una manciata di minuti di marcia e dopo aver percorso poco più di 80 chilometri immersi in un paesaggio bucolico fatto di verdi prati e dolci, quasi impercettibili, declivi, si giunge a

Continua a leggere

Poc Fada sull’Altopiano dei Sette Comuni

Il presidente della New Ascaro Rovigo asd impegnato nella gara di poc fada disputata in località Campolongo nel 2013

Poc Fada? Cosa sarà mai quest’altra diavoleria importata dalla verde Irlanda dai pazzi della New Ascaro Rovigo? Letteralmente, dal gaelico all’inglese, “poc fada” si traduce con “long puck”. Onomatopeicamente dunque porta a pensare ad un colpo lungo. Ma Puck è anche un personaggio della mitologia britannica che William Shakespeare mise tra i protagonisti del suo “Sogno di una notte di mezza estate”, un folletto che si muoveva, quasi incontrollato, da una parte all’altra del bosco. Per questo oggi Continua a leggere